Medicina
DZD9008, una terapia mirata per il cancro polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ) con mutazione di inserzione dell'esone 20 di EGFR, è apparso sicuro ed efficace. Un totale di 97 pazienti, affett ...
Il Comitato per la sicurezza dell'EMA ( PRAC ) [ European Medicines Agency ] ha stabilito che le persone che hanno precedentemente avuto la sindrome da aumentata permeabilità capillare non devono esse ...
Sono stati presentati i nuovi dati sulla sopravvivenza globale ( OS ) per l'inibitore KRAS Sotorasib ( Lumakras ) nel carcinoma polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ) precedentemente trattato. I ...
Sono stati riportati nuovi dati per la terapia CAR-T Ciltacabtagene autoleucel ( Cilta-cel ) diretta con l'antigene di maturazione delle cellule B ( BCMA ) nei pazienti con mieloma multiplo recidivant ...
Sono stati annunciati i risultati aggiornati della sopravvivenza globale ( OS ) mediana per Ribociclib ( Kisqali ) in combinazione con Fulvestrant ( Faslodex ) in donne in postmenopausa con carcinoma ...
I nuovi dati a lungo termine dello studio di fase III CheckMate-067 hanno mostrato che la combinazione di Nivolumab ( Opdivo ) più Ipilimumab ( Yervoy ) ha migliorato in modo duraturo la sopravvivenza ...
Il Comitato per i medicinali per uso umano dell'Agenzia europea per i medicinali ( EMA ) ha espresso parere positivo per Klisyri nel trattamento della cheratosi attinica. Il principio attivo di Klisy ...
Uno studio di fase clinica iniziale ha mostrato che i pazienti con insufficienza cardiaca con frazione di eiezione conservata che hanno assunto il farmaco antifibrotico Pirfenidone ( Esbriet ) hanno v ...
Il Comitato per i medicinali per uso umano ( CHMP ) dell'Agenzia europea per i medicinali ( EMA ) ha emesso un parere scientifico positivo riguardo a Sotrovimab per il trattamento di adulti e adolesce ...
I risultati di due studi hanno mostrato che Deucravacitinib produce un miglioramento statisticamente significativo nella psoriasi a placche rispetto sia al placebo che ad Apremilast ( Otezla ). Deu ...
L’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ) ha pubblicato il quarto Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini COVID-19. I dati raccolti e analizzati riguardano le segnalazioni di sospetta reazione avvers ...
I nuovi dati per Ocrelizumab ( Ocrevus ) hanno mostrato un beneficio significativo nei pazienti con sclerosi multipla recidivante-remittente in stadio iniziale ( RRMS ) e sclerosi multipla primariamen ...
In base ai risultati dello studio di fase III PRINCIPLE, il trattamento precoce con Budesonide per via inalatoria ha ridotto i tempi di recupero di una mediana di 3 giorni tra i pazienti COVID-19 con ...
I primi risultati dello studio di fase 2/3 RELATIVITY-047 che sta valutando la combinazione in dose fissa di Relatlimab, un anticorpo anti-LAG-3, e Nivolumab ( Opdivo ) rispetto a Nivolumab in monoter ...
Sono stati presentati i risultati dello studio di fase 3 CheckMate -648 che sta valutando il trattamento con Nivolumab ( Opdivo ) più chemioterapia oppure Nivolumab più Ipilimumab ( Yervoy ) nei pazie ...